Classe: Basidiomiceti
Nome scientifico: Agrocybe cylindracea
Sinonimi: Pholiota aegerita - Pholiota cylindracea
Nome comune: Pioppino - Piopparello.
Caratteristiche morfologiche
Cappello: 3-11 cm, bruno-ocraceo pallido, con tendenza a sbiadire a partire dal margine, convesso poi piano, rugoso, leggermente viscido se bagnato, serico da asciutto.
Lamelle: biancastre poi bruno grigiastre, minute, con lamellule.
Gambo: 4-15 x 1,5-3 cm, lungo e slanciato, curvo, sodo e duro, bianco o brunastro, con anello carnoso persistente.
Carne: compatta, bianca o leggermente bruna, odore e sapore di formaggio.
Spore: brune.

Classe: Basidiomiceti
Nome scientifico: Boletus edulis Bull.: Fr.; un tempo classificato come Boletus edulis subsp. edulis.
Nomi volgari: Porcino - Brisa - Rigorsella
Caratteristiche morfologiche
Cappello: 5-24 cm, carnoso e sodo, inizialmente emisferico poi convesso alla fine anche depresso e rialzato leggermente a coppa; bruno chiaro, ma a volte anche bruno scuro, più chiaro al margine; superficie umida, viscosa, non vellutata, rugolosa.
Tubuli: lunghi, semplici, quasi liberi, che si separano facilmente dal cappello; bianchi poi giallastri. Pori: in principio chiusi e fini; bianchi o bianco-grigi, a maturità giallastri.
Gambo: 5-12 x 3-7 cm, grosso, pieno e sodo, in principio assottigliato in alto, ingrossato alla base, per divenire progressivamente cilindrico pallido poi brunastro chiaro; superficie ornata da vene più chiare.
Carne: bianca, immutabile, con leggera colorazione nocciola, soda; odore fungino.
Spore: bruno-olivastro in massa.

Classe: Basidiomiceti
Nome scientifico: Pleurotus eryngii
Sinonimi: Pleurotus fuscus - Agaricus cardarella.
Nomi volgari: Cardoncello, Cardarello.
Caratteristiche morfologiche
Cappello: 4-10 cm, carnoso, convesso; colore variabile dal biancastro al marrone nocciola.
Lamelle: biancastre, larghe, decorrenti sul gambo.
Gambo: 1-3 x 0,8-1 cm, liscio, centrale o eccentrico, liscio, piu' sottile alla base, giallo biancastro.
Carne: biancastra, priva di odore e sapore particolari.
Spore: ialine al microscopio.

Classe: Basidiomiceti
Nome scientifico: Agaricus hortensis
Sinonimi: Agaricus bisporus (Lge.) Imbach - Agaricus brunnescens Peck
Nomi comuni: Prataiolo da coltivazione - Champignon
Caratteristiche morfologiche
Cappello: 5-9 cm, convesso, carnoso, con cuticola dal bianco a bruno chiaro più scura al contatto, da giovane margine con membrana fioccosa.
Lamelle: fitte, prima bianche poi rossastre-brune.
Gambo: 3-4 x 1,5-2 cm, corto e sodo, bianco e liscio, con anello bianco e membranoso.
Carne: soda e bianca, al taglio rosea; buon odore e sapore.
Spore: bruno-seppia; presenta basidi con due sole spore anziché quattro.