bottiglia substrato di  lt.2.5                                                              

      

occorente:  letame di cavallo fresco (max 25-30 gg) e aggiungete circa il 20% di paglia che avrete inumidito in mucchio per circa una quindicina di giorni. Bagnate perfettamente il composto e quindi costituite una massa di circa 1mt -1.50 mt di sezione e lungo quanto serve: dopo poche ore la tamperatura tenderà ad alzarsi notevolmente. Dopo circa quattro giorni disfate la massa  e costituite dei piccoli cumuli larghi circa 15-20 cm. ed alti 10-15 cm. la temperatura, misurata con  un termometro nel cuore del cumulo, tenderà ad aumentare tanto da essere difficile mantenervi le mani al centro. Trascorsi ulteriori 6/7 giorni disfate il cumulo e rifatelo portando parti esterne all'interno e viceversa, bagnate le parti secche e distribuite le parti bagnate. I cumuli andranno rifatti ogni settimana finchè la temperatura non tenderà più a salire. Il composto  si presenterà così marron scuro, soffice, privo dell'odore sgradevole di ammoniaca e stretto con forza tra le dita, lascerà uscire alcune gocce d'acqua (ph 7,2 - 7,4). E' questo il momento di mettere il micelio.

Cospargere il cumulo di micelio sbriciolato (circa lt.2 per ql. di composto così ottenuto) poi portatelo in profondità con le dita. Mantenete il cumulo ad una temperatura interna di 16-20° C. Dopo una quindicina di giorni copritelo con uno spessore di 4-5 cm di terra. Mantenete la terra ben umida e dopo 20-30 giorni dalla copertura, vedrete nascere i primi funghi.



Coltiva in casa
i tuoi funghi pleurotus...
freschi e buoni!!
 

Con i nostri kit preconfezionati
e nient'altro,
adesso si può!

Raccoglierete così
da ottobre fino a maggio
sani e freschissimi funghi
dalla carne bianca,
aromatica e soda,
adatta ad essere cotta, arrostita, disseccata e surgelata.


 

 
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente